NATALIS SOLIS INVICTI, IL NATALE HA ORIGINI PAGANE


Natalis Solis Invict, lo sapevate che il Natale ha origini Pagane? Siamo arrivati ad un’altra delle festività che ci riempie il cuore di tenebrosa gioia!!! Come molti di voi sapranno, la festa del Natale ha origini pagane, infatti la data del 25 Dicembre va ricondotta alla festa del “Natalis Solis Invicti”, che i Romani celebravano durante il periodo del solstizio d’inverno in onore del Dio Mitra. L’usanza dello scambio dei doni deriva sempre dall’epoca Romana in cui nei giorni precedenti al Natalis Solis Invicti o Natale, si festeggiavano i Saturnali. Giorni di festa dedicati a Saturno, Dio dell’agricoltura. I festeggiamenti prevedevano lo scambio di doni e l’allestimento di banchetti. Anche l’utilizzo dell’abete addobbato ha una sua origine, in Europa in particolare era uso comune allestire rappresentazioni che riproponevano episodi della Bibbia. Quindi il conosciutissimo abete non sarebbe altro che la rappresentazione dell’albero presente nel giardino dell’Eden, che inizialmente era addobbato con frutti colorati. Tornando alle origini Pagane del Natalis Solis Invicti, ricordiamo che questa festività veniva celebrata nel momento dell’anno in cui la durata del giorno iniziava ad aumentare dopo il solstizio d’inverno: la “rinascita”, appunto, del sole. Augurandoci Natalis Solis Invicti o Buon Natale ci auguriamo quindi buona nascita, e ogni giorno dobbiamo ricordare a noi stessi, che ci vuole Vita per amare la Vita. Natalis Solis Invicti !


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *